Come scegliere uno shampoo per cani bianchi

Come scegliere uno shampoo per cani bianchi

I cani a pelo bianco, come il Maltese, il Bichon Frisé o il West Highland White Terrier, hanno bisogni particolari quando si tratta della cura del loro mantello. Il manto bianco è decisamente affascinante, ma la sua cura richiede qualche attenzione in più. 

Per raggiungere e mantenere una buona qualità di bianco, sono necessarie cure specifiche. Nel corso di questi anni abbiamo imparato a conoscere le esigenze dei cani a pelo bianco grazie alla nostra cagnolina maltese Eva, dal manto lungo e candido come la neve. 

Hai anche tu un cane bianco ma non sai come proteggere, valorizzare e illuminare il suo manto? Allora ecco per te una guida su come scegliere uno shampoo per cani bianchi senza sbagliare!

Necessità dei cani a pelo bianco 

Uno dei principali problemi per i cani a pelo bianco  è la tendenza a sporcarsi facilmente durante le passeggiate. Anche i cani con mantelli colorati si sporcano facilmente, ma si nota meno.  

Il vero nemico del pelo bianco è l'ingiallimento generato dall’ossidazione. I processi ossidativi sono favoriti da numerosi fattori, quali l'esposizione alla luce solare, alle polveri, all’inquinamento e ad altre sostanze chimiche presenti nell'ambiente.  

Anche i liquidi biologici come la salivazione, la lacrimazione e l’urina, possono contribuire ad ossidare il pelo. Basta pensare alle antiestetiche macchie di lacrimazione dal tipico colore brunastro, talvolta violaceo, intorno agli occhi e alla bocca. 

Per contrastare i fenomeni ossidativi è necessario utilizzare prodotti specifici per la detersione e pulizia dei cani a pelo bianco. Un comune shampoo delicato, ad esempio, può essere efficace nella detersione, ma non altrettanto efficace nel ripristinare il candore e la luminosità di un manto bianco. 

Caratteristiche di uno shampoo per cani a pelo bianco 

Uno shampoo per cani a pelo bianco deve avere caratteristiche specifiche volte a contrastare l’ossidazione per ottenere una buona qualità di bianco e una luminosità eccellente.  

È importante che lo shampoo sia delicato sulla cute del cane, che abbia un pH bilanciato e sia privo di sostanze aggressive come solfati e parabeni, che potrebbero causare irritazioni cutanee. 

Gli shampoo per cani a pelo bianco più diffusi sul mercato contengono agenti pigmentanti, dal tipico colore blu/viola. I pigmenti viola, una volta applicati sul pelo, mascherano le tonalità gialle facendo apparire il manto più bianco e luminoso. 

Tale effetto si basa sulla teoria del colore: il viola è il colore complementare del giallo quindi, quando i pigmenti viola vengono applicati su un manto ingiallito, tendono a neutralizzare visivamente le tonalità gialle. In altri termini, il viola maschera il giallo. 

È importante sottolineare che questo effetto è puramente ottico e non influisce sulla pigmentazione reale del pelo del cane. 

Ricorda però che i pigmenti viola non devono essere utilizzati a priori. Quando un cane bianco si presenta grigio, specie nelle parti del mantello più vicine al pavimento, generalmente si tratta di sporcizia, a cui i cani bianchi, che vivono nelle grandi città e passeggiano spesso sui marciapiedi, sono molto esposti. In questo caso i pigmenti viola potrebbero non essere utili.

shampoo per cani pelo bianco - elevapet

Se anche tu hai un cane bianco e vivi in città, prima di fargli uno shampoo con i pigmenti viola, ti suggeriamo di rimuovere gran parte dello sporco e del grigio con un primo shampoo per cani delicato e di procedere con un secondo shampoo specifico per manti bianchi.

Anche la vitamina E svolge un’efficace azione antiossidante, contrasta l’ingiallimento e contribuisce a mantenere il pelo bianco sano e luminoso, migliorandone la morbidezza. 

Per rendere lo shampoo pigmentante leggero e delicato, noi di Eleva abbiamo sviluppato lo Shampoo Mousse per cani bianchi , ricco di vitamina E ed ingredienti dal potere idratante, oltre che di specifici pigmenti volti a migliorare la qualità del bianco. Inoltre, la presenza di sostanze detergenti di origine vegetale e la consistenza leggera e spumosa rendono la mousse molto delicata e adatta ad un uso frequente sulle zone maggiormente ossidate come barba e baffi. 

shampoo sbiancante per cani  elevapet

Come scegliere il miglior shampoo per cani bianchi

Scegliere lo shampoo per cani a pelo lungo  è un’operazione che richiede un certo livello di attenzione, ma scegliere lo shampoo per i cani bianchi è ancora più impegnativo.  

Ecco di seguito alcuni suggerimenti. 

       Efficacia: cerca uno shampoo specificamente formulato per cani bianchi che migliori la qualità del bianco senza inaridire il pelo.

       Delicatezza sulla pelle: assicurati che lo shampoo abbia un ph bilanciato e sia privo delle più comuni sostanze aggressive come solfati e parabeni. Lo shampoo deve essere delicato non solo sul pelo ma anche sulla cute del cane.

       Idratazione: opta per uno shampoo che contenga ingredienti idratanti.

       Profumazione leggera: preferisci uno shampoo con una profumazione leggera e fresca per non urtare la sensibilità olfattiva del cane. Meglio se la profumazione derivi da ingredienti naturali e non da sostanze di sintesi.  

In conclusione, la scelta di uno shampoo per cani bianchi deve virare verso un prodotto  pensato e formulato per soddisfare le loro specifiche esigenze, come lo Shampoo Mousse per cani bianchi Eleva, soffice come una nuvola, proprio come il pelo del tuo cane dopo che l'avrai usato!

02 settembre 2024